La manifestazione del 4 agosto 2004
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Gemellaggio
- Visite: 745
Con la stupenda esecuzione di noti brani classici religiosi del soprano Alessandra Maltempo e del M° Cinzia Sasso all'organo, si sono aperte le celebrazioni del Gemellaggio fra la Chiesa di san Donato e la Basilica di Asiisi. Grande emozione all'annuncio fatto da Padre Vincenzo Coli, Custode del Sacro Convento. Il Vescovo Mons. Todisco: "nelle nostre chiese la fede e l'arte si sono mirabilmente fuse".
Una lirica dedicata a San Francesco
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Eventi
- Visite: 1160
Una lirica dedicata a San Francesco d'Assisi dalla dott.ssa Maria Antonietta Musco, Segretario del Comune di Ripacandida, e declamata dalla stessa Autrice nel Santuario, la sera del 4 agosto u.s.
Gli appunti di Michele Disabato su Ripacandida
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Notizie sul Santuario
- Visite: 840
Pubblichiamo volentieri la brochure di Michele Disabato su Ripacandida.
Gli eventi storici più importanti, i monumenti, i personaggi della cultura e della fede, in un'agile raccolta di dati e notizie di sicura utilità.
La brochure.
Le immagini della presentazione del libro:
Vittorio Sgarbi a San Donato il 21 aprile 2003
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Eventi
- Visite: 1206
La prima tesi di laurea sulla Chiesa di San Donato
- Dettagli
- Scritto da Administrator
- Categoria: Notizie sul Santuario
- Visite: 643
Il prof. Nicola Tricarico, che ora insegna storia e filosofia al liceo scientifico di Manfredonia, nell'a.a. 1972/73 si è laureato presso l'Università degli Studi di Bari con una tesi su San Donato.
Questa, che è la prima tesi di laurea scritta sugli affreschi di Ripacandida, va quindi contestualizzata prima dei restauri seguiti al terremoto del 1980 e prima delle conseguenti relazioni di Sabino Iusco, di Clara Gelao e di Rosa Villani.
Sulla base di questa premessa, la tesi di Nicola Tricarico viene ora pubblicata su questo sito.